Radiologia digitale

Innovazione al servizio dell’odontoiatria.

Radiologia digitale

Nel nostro studio si eseguono radiografie di alto livello qualitativo con le più recenti apparecchiature digitali, quali TAC 3D Cone Beam Computed Tomography e Ortopantomografie, con una bassa dose, quasi insignificante, di radiazioni.

Ortopantomografia (OPT)

L’Ortopantomografia (OPT) è un esame radiologico bidimensionale (2D) in grado di analizzare contemporaneamente denti, arcate dentarie, ossa della mascella e della mandibola. Quest’esame è conosciuto anche come ortopanoramica o radiografia panoramica delle arcate dentarie. Durante l’esame vengono utilizzati un tubo ed una cassetta radiografica, fatti girare attorno alla testa del paziente con una durata media di 10-15 secondi.

L’ortopantomografia viene impiegata per identificare malformazioni dentarie (come denti inclusi), lesioni ossee, infiammazioni, cisti o tumori degli alveoli o nella mandibola. É un esame utile per studiare i denti, le ossa dei processi alveolari e, nei casi di problemi odontoiatrici, la mandibola.

TAC 3D (CBCT)

La TAC 3D (CBCT) è una moderna metodologia diagnostica che consente di avere una vera e propria ricostruzione tridimensionale delle ossa del cavo orale e mascellare, delle strutture nervose, delle vie aeree e dei seni paranasali. Tra gli esami di diagnostica dentale, la TAC Cone Beam è ad oggi quello più all’avanguardia: con la nuova tecnologia è possibile, infatti, ottenere scansioni 3D ad alta risoluzione di ossa mascellari, denti, gengive, lingua, tessuti molli, con una bassa esposizione alle radiazioni.

Inoltre, l’esame non è invasivo, è veloce (dura circa 40 secondi), non richiede alcuna preparazione specifica e viene solitamente utilizzato per la pianificazione degli interventi chirurgici e per avere una panoramica precisa prima di iniziare un percorso terapeutico.

Ortopantomografia (OPT)

L’Ortopantomografia (OPT) è un esame radiologico bidimensionale (2D) in grado di analizzare contemporaneamente denti, arcate dentarie, ossa della mascella e della mandibola. Quest’esame è conosciuto anche come ortopanoramica o radiografia panoramica delle arcate dentarie. Durante l’esame vengono utilizzati un tubo ed una cassetta radiografica, fatti girare attorno alla testa del paziente con una durata media di 10-15 secondi.

L’ortopantomografia viene impiegata per identificare malformazioni dentarie (come denti inclusi), lesioni ossee, infiammazioni, cisti o tumori degli alveoli o nella mandibola. É un esame utile per studiare i denti, le ossa dei processi alveolari e, nei casi di problemi odontoiatrici, la mandibola.

TAC 3D (CBCT)

La TAC 3D (CBCT) è una moderna metodologia diagnostica che consente di avere una vera e propria ricostruzione tridimensionale delle ossa del cavo orale e mascellare, delle strutture nervose, delle vie aeree e dei seni paranasali. Tra gli esami di diagnostica dentale, la TAC Cone Beam è ad oggi quello più all’avanguardia: con la nuova tecnologia è possibile, infatti, ottenere scansioni 3D ad alta risoluzione di ossa mascellari, denti, gengive, lingua, tessuti molli, con una bassa esposizione alle radiazioni.

Inoltre, l’esame non è invasivo, è veloce (dura circa 40 secondi), non richiede alcuna preparazione specifica e viene solitamente utilizzato per la pianificazione degli interventi chirurgici e per avere una panoramica precisa prima di iniziare un percorso terapeutico.

Contattaci

Scrivici per qualsiasi informazione o per prenotare una visista presso il nostro studio dentistco.

GDPR

9 + 8 =

Privacy Policy | Cookie Policy

Natale Antonio Messineo

Aut. San. 447 del 09 settembre 2015

Lo studio

Via Emanuele Gianturco, 11
00196 Roma

Seguici